.jpg)
lunedì 30 gennaio 2017:
L’assessore allo sport ha portato il defibrillatore nei plessi scolastici comunali dove sono presenti spazi per lo svolgimento di attività fisica
EMPOLI – E’ terminata la consegna dei defibrillatori negli edifici scolastici del Comune di Empoli in cui si svolge educazione fisica.
L’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, questa mattina, ha sistemato altri due DAE - Defibrillatore, Semiautomatico, Esterno, nelle scuole primarie di Corniola e di Ponte a Elsa, in via Caduti di Cefalonia.
E’ stata l’occasione per un breve incontro con le insegnanti responsabili della sicurezza dei plessi e con alcuni alunni per sintetizzare l’importanza della presenza di uno strumento ‘salvavita’ nella scuola dove i bambini svolgono educazione fisica.
Sono quasi 12.000 gli euro che l’amministrazione comunale ha stanziato per l’acquisto di 11 defibrillatori che sono stati installati nella palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado ‘Vanghetti’, nella palestra della ‘Busoni’ e nella palestrina scolastica di via Lorenzoni a Ponte a Elsa, ma anche, in questi ultimi giorni, nelle scuole primarie Leonardo Da Vinci, Avane, Ponte a Elsa (via Caduti di Cefalonia), Corniola, Ponzano, Pontorme, Pozzale e Serravalle.
«Si conclude un percorso che ci vede all’avanguardia in Italia in termine di sicurezza legata allo sport e all’attività fisica nelle scuole – spiega l’assessore Biuzzi –. Non abbasseremo la guardia su questi temi, ma continueremo a sensibilizzare le varie realtà».
|