La pappa al pomodoro è un primo piatto saporito e genuino, una zuppa di pane e pomodoro tipica della gastronomia Toscana ottima d'inverno ma altrettanto piacevole se gustata fredda d'estate.
Una ricetta che mi porta indietro nel tempo, quando ero piccola spesso la mia nonna preparava la pappa al pomodoro, ed è proprio la ricetta della mia famiglia che vi propongo.
Ingredienti della ricetta per 4 persone
700 gr di pomodori maturi
2 spicchi di aglio
1 litro di brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e peperoncino q.b.
400 gr di pane raffermo (tipo toscano)
10 foglie di basilico
Preparazione
1.Preparate la salsa di pomodoro così... incidete, con la lama di un coltello ,ogni pomodoro effettuando una piccola croce dopo immergeteli in acqua bollente per 4 minuti (tale incisione faciliterà la rimozione della pelle) . Pelate i pomodori, eliminate i semi interni e tagliateli a pezzi.
2.In una pentola capiente fate rosolare con 2 cucchiai di olio 2 spicchi di aglio tritato, unite il peperoncino e il pomodoro a pezzi lasciate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti. Nel frattempo tagliate a fette e poi a cubetti il pane raffermo (di almeno 3 giorni) mettetelo in una terrina capiente insieme al brodo caldo e lasciatelo ammorbidire per 10 minuti.
3.Quando il pane (compresa la crosta) risulterà morbido strizzatelo leggermente e tuffatelo nella pentola con il pomodoro aggiungendo 1 mestolo e ½ del brodo utilizzato in precedenza. Aggiungete il sale, 8 foglie di basilico tritato grossolanamente con le mani e lasciate cuocere a fiamma medio/bassa per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare la zuppa.
4.Quando il pane risulterà quasi completamente disfatto, la pappa avrà raggiunto una consistenza cremosa togliete la casseruola dal fuoco..... la pappa la pomodoro sarà pronta per essere gustata. Servite la pappa in piatti di coccio aggiungendo un filo di olio a crudo, una spolverata generosa di parmigiano grattugiato e alcune foglie di basilico fresco. Per ottenere un gusto più intenso aggiungete alla pappa 1 spicchio di aglio tritato grossolanamente .
Dimenticavo … il giorno dopo l'è ancora più bona !!! Buonappetito
La Rubrica 0571 Cucina è curata dall' Agriturismo il Poggetto, Via delle Cerbaie - Massarella. Vi Ricordiamo che è disponibile il regolamento per la gara di cucina GrandMasterChef. Per chi volesse iscriversi alla gare telefonare al numero 0571 249115
https://www.facebook.com/pages/Agriturismo-Il-Poggetto/584722221575977