
martedì 4 aprile 2017:
Quest'anno scolastico alla scuola primaria "Carducci," oltre all'italiano e alla matematica, si studia Fucecchio. Gli alunni delle classi seconde ACE e di tutte le quinte scoprono ed imparano la storia e le tradizioni della loro città attraverso i monumenti, i personaggi e gli eventi più importanti.
Visite guidate, trekking storici-artistici per le strade e le piazze, incontri a scuola, realizzati grazie alla collaborazione del Museo Civico, della Biblioteca Comunale della ProLoco consentono ai bambini di conoscere e ricostruire l'identità storico-sociale del loro paese.
"E' un progetto, afferma la dirigente Colombai, nato dalla volontà dei docenti di valorizzare il territorio e il senso di appartenenza dei bambini verso la loro città. Fucecchio è l'elemento cardine intorno al quale ruota un percorso di lavoro articolato in quanto inserito in diversi progetti nazionali che le classi stanno realizzando: la sperimentazione con l'Università Cattolica di Milano Smart SatEAS 3D sull'utilizzo della stampante 3D in classe tramite il metodo EAS, quella con l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa sulla robotica educativa, il concorso del CNR di Pisa iContest sull'identità digitale e la partecipazione delle quinte ai gemellaggi elettronici del progetto eTwinning di INDIRE. " Il progetto ha l'intento di contribuire a far sviluppare nei bambini l'identità, non solo digitale, ma anche storica e culturale dell'essere cittadino di Fucecchio, proseguono i docenti della Carducci, attraverso l'uso ormai familiare e pervasivo della tecnologia nei nostri alunni".
Il lavoro prevede la creazione finale di un sito, dove saranno raccolti tutti i prodotti dei bambini su Fucecchio, la prototipazione e stampa in 3D di alcuni monumenti, la creazione di itinerari lungo le strade di Fucecchio su mappa realizzati dai robot programmati da loro stessi e la presentazione ai coetanei europei nella piattaforma di eTwinning della Fucecchio vista da loro. Un'edizione speciale del giornalino scolastico della scuola, piccolo semplice omaggio dei bambini al concittadino Indro Montanelli, con articoli ed interviste speciali, concluderà il progetto.
Ecco il video di "Scoprendo Fucecchio"
|